Dott. Giorgio Francesco Danelli

Terapista del Dolore Poliambulatorio Keiros

Specialista Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma nel 1988, specializzato in Chirurgia Generale nel 1993 ed in Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica nel 1997. Formatosi professionalmente presso l’Ospedale San Raffaele di Milano dove si occupava del trattamento del dolore acuto e cronico. Dal 2010 Direttore del Servizio di Anestesia Medicina Perioperatoria e Terapia Antalgica dell’Ospedale di Cremona.

In tale sede sviluppava il Servizio di Terapia del dolore ed assumeva la Direzione dell’Hospice e delle Cure palliative. Introduceva tecniche ecoguidate con radiofrequenza, ozono e crioterapia. Dal 2016 fino a maggio 2020 Direttore del Servizio di Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica dell’Azienda IRCCS di Reggio Emilia.

In tale sede sviluppava la ricerca per l’applicazione di nuove tecniche ecoguidate nella prevenzione del dolore cronico post traumatico e post operatorio nei pazienti oncologici. Insegnamenti presso scuole di Specializzazione in Anestesia Rianimazione e nel Master di Terapia del Dolore dell’Università degli Studi di Milano.

Attualmente docente presso il Master Universitario di Anestesia loco regionale e Terapia del Dolore dell’Università dell’Aquila. Membro del Board Nazionale della Siaarti (Società Italiana di Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica) per l’ anestesia loco regionale.

Docente per la Siaarti (Società Italiana di Anestesia Rianimazione) per tecniche ecografiche in anestesia loco regionale e terapia del dolore.
Speaker ai principali congressi nazionali ed internazionali.

Danelli-Giorgio-medico-anestesista

Poliambulatorio Keiros

Chiropratica e Medicina Rigenerativa

Il Poliambulatorio Keiros si occupa delle patologie che riguardano la colonna vertebrale nelle sue strutture: ossa, muscoli, superfici articolari, dischi intervertebrali, nervi. Avvalendosi di competenze che vanno dalla visita chiropratica, neurologica, alla fisiatria, alla terapia antalgica, all’ozonoterapia e alla fisioterapia.

Prenota la Visita